Tipo di organizzazione
Uffici
Lorem ipsum
Uffici
Il servizio permette di ottenere, rinnovare o modificare un permesso di parcheggio per residenti nel Comune
Il servizio permette di richiedere un'agevolazione per l'acquisto di libri o il pagamento della mensa, del trasporto scolastico o della retta dell'asilo nido
Il servizio permette di presentare la domanda per l'assegnazione di un alloggio di proprietà del Comune
Il servizio permette di richiedere un contributo economico per il mantenimento del proprio figlio minorenne ("assegno di maternità comunale").
Il servizio permette di richiedere un beneficio economico per una determinata tipologia di spese.
Il Reis è la misura regionale di contrasto della povertà.
Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dei tributi comunali IMU e TARI.
Il servizio permette di ottenere, rinnovare o modificare un permesso di accesso - temporaneo o permanente - alle zone a traffico limitato del Comune (ZTL)
Il servizio permette di richiedere il primo rilascio o il rinnovo del contrassegno disabili a persone con capacità di deambulazione ridotta.
I servizi di trasporto scolastico si configurano come servizi pubblici essenziali e sono uno strumento utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio, consentendo di raggiungere le sedi.
Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione, l'interruzione e la modifica dell'iscrizione alla mensa scolastica.
Il servizio permette di richiedere l'iscrizione a corsi di formazione professionale attivati dal Comune.
Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione alla scuola dell'infanzia per il proprio figlio di età compresa tra i 3 e i 6 anni.
Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione all'asilo nido per il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.
Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.
Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.
Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.
La carta d’identità elettronica deve garantire l’identificazione del titolare e fungere da valida protezione contro i tentativi di copia e alterazione.
Per un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, è possibile comparire direttamente davanti all'ufficiale di stato civile del Comune
Le autorizzazione ad eseguire la cremazione, all'affidamento e alla dispersione delle ceneri sono rilasciate dall'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.
La tessera elettorale rappresenta la condizione necessaria per l'ammissione dell'elettore all'esercizio del diritto di voto.
Tenuta ed aggiornamento dell'Albo dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello
Certificazione anagrafica corrente e storica dei cittadini residenti nel comune e dei cittadini iscritti all’Aire.
Spostamento della residenza all'interno del territorio comunale.
Dichiarazione di cambio di abitazione o variazione di indirizzo all'interno del Comune di cittadini comunitari ed extracomunitari.
Come ottenere documenti di certificazione relativi all'Anagrafe italiana dei residenti all'estero (Aire)
Tenuta ed aggiornamento dell'Albo degli scrutatori di seggio: l'elenco delle persone idonee a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione delle elezioni
Riconoscimento della cittadinanza italiana al discendente di un cittadino italiano
È l'atto con cui uno dei genitori naturali, non sposato con l’altro genitore, riconosce quale proprio figlio un nato o un nascituro.
Richiesta di reiscrizione per ricomparsa da irreperibilità tramite richiesta formale
Il Matrimonio Civile è un’unione sancita legalmente. Si celebra a Pubblicazioni avvenute, nella Casa Comunale di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile.
Il servizio permette di richiedere un contributo economico per il pagamento dei canoni di locazione di unità immobiliare ad uso residenziale.
Il servizio permette di richiedere un contributo economico utile per garantire il diritto all’istruzione e allo studio.
Autenticazione, previo riconoscimento del cittadino, a seguito di attestazione di un funzionario.
L'autenticazione di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito
Ulteriori informazioni a seguire.
15 Ottobre 2024